Elezioni dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Torino
Cambiamento reale, Indipendenza dai poteri esterni, Autonomia per tutelare la professione.
Con Rosella Zerbi Presidente, costruiamo insieme un ordine aperto al dialogo, per una sanità più giusta e sicura!

SCARICA IL PROGRAMMA
VIENI A VOTARE IL 27-28-29 OTTOBRE
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 22.00,
CORSO FRANCIA 8, TORINO

COME SI VOTA

CALENDARIO CONVOCAZIONI

Vota la lista
Cambiamento Indipendenza Autonomia!
La professione medica oggi si confronta quotidianamente con il definanziamento del Sistema Sanitario Nazionale, la carenza di personale e l’aumento delle disuguaglianze in salute. Vive la mai attuata integrazione Ospedale -Territorio e l’erosione di un sistema sanitario ormai allo stremo. Tutto ciò a fronte di richiesta di maggior benessere da parte della popolazione.
Affronta crescenti difficoltà nel lavoro con insostenibile burocratizzazione, ospedali vecchi ed obsoleti, in Piemonte i più vecchi del Paese, carente sicurezza sui luoghi di lavoro, aumento delle aggressioni soprattutto verso le donne, aumento del rischio clinico professionale.
Vive la perdita di autorevolezza del ruolo e subisce la gogna mediatica per semplici avvisi di garanzia.
Deve al contempo conoscere e saper gestire l’impatto che la Intelligenza Artificiale (IA) e le nuove tecnologie stanno avendo, e sempre più avranno, sulla sanità e sulla salute delle persone, sulla sicurezza dei dati. Sente l’impegno di dover e poter garantire alla persone l’appropriatezza degli interventi e la tutela della riservatezza.
Le candidate e i candidati della lista Cambiamento Indipendenza Autonomia, tra cui alcuni consiglieri uscenti, sono liberi da logiche sindacali o partitiche, e sono provenienti da tutti gli ambiti della professione: strutture pubbliche e private, ospedale e territorio, Università. Si impegnano affinché l’Ordine, quale organo sussidiario dello Stato, rappresenti tutte le iscritte e gli iscritti ad ogni livello, mantenendo interlocuzioni costanti con le istituzioni politiche, le amministrazioni, l’Università, le società scientifiche, le organizzazioni rappresentative della categoria, le altre professioni sanitarie. Attuando azioni volte al miglioramento delle competenze professionali, miglioramento dei servizi e delle strutture sanitarie, della gestione del rischio, della sicurezza di pazienti e professioniste / professionisti. Per rendere le strutture sanitarie luoghi di lavoro sicuro, liberi da burnout o moral injury.
La nostra candidata presidente è Rosella Zerbi che garantirà, per la prima volta nella storia del nostro Ordine provinciale, l’alternanza di genere, e ben rappresenta la consolidata maggioranza delle dottoresse tra gli iscritti e le iscritte all’Albo della provincia di Torino.
CAMBIAMENTO: ottenimento di una pluralità, contrariamente agli ultimi anni, che abbraccia tutti gli aspetti di una professione medica, liberi da pregiudizi e preconcetti.
INDIPENDENZA: raggiungimento di un’indipendenza da qualsiasi influenza esterna che sia politica, partitica o sindacale, per garantire autogestione e imparzialità nelle decisioni.
AUTONOMIA: conseguimento di autonomia nei confronti delle istituzioni con cui l’Ordine collabora, a maggior tutela della professione medica e della sanità pubblica.